Corso di discesa propedeutico allo Sci Alpinismo

Incontro di presentazione del corso

Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 20:00, presso la sede sociale di San Geremia.

Il corso

Il Corso monotematico M-DSA è un Corso preparatorio alla discesa su fuori pista rivolto a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna invernale o per chi si vuole migliorare, per svolgere l’attività di Scialpinismo praticata con sci da Scialpinismo o con sci dotati di attacchi a tallone libero (Telemark).

Il Corso infatti si pone come obiettivo di garantire una maggiore sicurezza nel controllo della velocità durante la discesa eseguendo le curve o cambi di direzione in modo da ridurre il numero delle cadute e migliorare il livello tecnico in fuori pista nelle varie condizioni di neve e di inclinazione del pendio.

Il Corso si avvale di impianti di risalita in modo da poter effettuare più discese nell’arco di una giornata.

Con l’adesione al corso l’allievo è consapevole che nello svolgimento dell’attività alpinistica un rischio residuo è sempre presente e mai azzerabile. L’iscrizione al CAI attiva automaticamente le coperture assicurative relative ad eventuali infortuni del socio ed assicura il socio nell’attività sociale per infortuni. Tale assicurazione è valida esclusivamente in attività organizzate dal CAI.

Direttore del Corso: INSA Stefano Ferro
Vice Direttore: INSFE Roberta De Lorenzo

Apertura iscrizioni

Mercoledì 10 Gennaio 2024, ore 20:00-22:00 presso la sede sociale.

Lezioni teoriche

17/1/2024 La neve sede CAI, ore 20:00
24/1/2024 Valanghe, ARTVA e autosoccorso sede CAI, ore 20:00
27/1/2024 Preparazione e conduzione ad una gita rifugio, ore 20:00
31/1/2024 Topografia sede CAI, ore 20:00

Uscite pratiche

27/28 Gennaio 2024 e Sabato 03 Febbraio 2024

Uscite presso luogo con impianti e possibilità di discese su terreno non battuto autorizzato, con obbligo di ARTVA, pala e sonda

Ammissione al corso

È richiesta una discreta tecnica di discesa in pista e buona preparazione fisica.
Il numero degli allievi sarà limitato ad un massimo di 8.

Costo

€150,00 comprendenti dispense collaterali, spese amministrative, materiali di gruppo.
La quota non comprende le spese di viaggio, di eventuali impianti di risalita, vitto e alloggio.

La quota d’iscrizione dovrà essere saldata esclusivamente via bonifico su: Banca GENERALI

IBAN: IT85E0307502200CC8500814235
Causale: Corso M-DSA 2024

Iscrizioni

È necessaria la pre-iscrizione on-line sul sito www.caivenezia.it (che avrà solo effetto statistico, non costituendo prelazione o garanzia di accettazione).

Le iscrizioni andranno formalizzate entro la prima lezione teorica mediante apposita modulistica fornita in sede, completa di una foto.

Per l’iscrizione è necessario essere in regola con il tesseramento CAI per l’anno in corso. Eventuali allievi che al momento della presentazione della domanda non risultassero iscritti al CAI dovranno contestualmente compilare l’apposito modulo di iscrizione e versare la quota di iscrizione al CAI.

Altro materiale richiesto

  • certificato medico valido per attività ludico motoria (non agonistica) in corso di validità per tutta la durata del corso;
  • fotocopia bonifico di pagamento;
  • sci da sci alpinismo o telemark;
  • ARTVA;
  • pala;
  • sonda;
  • pelli di foca;
  • casco obbligatorio.

Per ulteriori informazioni

rivolgersi a:
Stefano 3280556626

oppure scrivere a : stef.ferro63@gmail.com , a corsiscialpinismocaivenezia@gmail.com
, o chiedere in sede sociale Giovedì dalle 18.00 alle 20:00 (tel 041 716900)

Scarica la domanda di iscrizione M-DSA 2024

Preiscriviti al corso

Preiscriviti al corso M-DSA 2024